Le cartiere a volte producono cattivi odori che hanno un impatto diretto sulla comunità circostante. Questo odore fastidioso è spesso legato al rilascio di H₂S da parte dei sistemi di scarico interni dello stabilimento. Proviene anche da odori emessi dai batteri presenti nell'acqua di ricircolo. Infatti, la produzione con il processo Kraft richiede il trattamento di liquami e materiali di scarico prima che possano essere scaricati dallo stabilimento. L'industria della carta e della cellulosa produce una quantità significativa di calore, materiali di scarico, con elevato materiale organico, che contribuiscono a creare un ambiente ideale per la crescita batterica. Questi liquami e materiali di scarico presenti in uno stabilimento di lavorazione della cellulosa e della carta possono rilasciare H₂S, che è fonte di reclami da parte della comunità circostante a causa degli odori emessi.
Molte cartiere trattano le loro emissioni di H₂S con YaraNutriox
Dal 1991 Yara, grazie a YaraNutriox, il suo processo di prevenzione da H₂S, ha aiutato molti impianti di lavorazione di cellulosa e carta in tutta Europa e nel mondo nella lotta contro le emissioni di solfuro di idrogeno e i mercaptani. Il trattamento biologico con YaraNutriox ostacola il solfuro di idrogeno per evitare il rilascio di questo gas odoroso.
Mercaptani: una soluzione rapida e sicura
Per evitare gas maleodoranti in impianti di trattamento delle acque reflue e disidratazione dei fanghi, Yara offre agli impianti industriali EcoNOx®, una soluzione curativa veloce ed efficiente contro H₂S e mercaptani. EcoNOx® è un potente agente ossidante. I suoi principi attivi vengono già utilizzati con successo in applicazioni ambientali, per il trattamento dell'acqua potabile, delle acque superficiali e del suolo. EcoNOx® migliora l'efficacia dei flocculanti per la disidratazione dei fanghi. È anche in grado di far precipitare i metalli pesanti e neutralizzare altre sostanze, come i fenoli.
In che modo EcoNOx agisce contro i mercaptani?
Questo trattamento contro il solfuro di idrogeno e gli odori nelle cartiere copre:
- La rete di condutture di fanghi dello stabilimento
- I serbatoi di flocculazione
- I filtri pressa
- Le vasche di accumulo dei fanghi
Maggiori informazioni su EcoNOx per il trattamento dei mercaptani nelle cartiere
Il solfuro di idrogeno rappresenta molto di più di un semplice problema di odore
È anche un gas tossico da cui dobbiamo proteggere i dipendenti che lavorano in fabbrica.
Ottimizzazione del consumo di prodotti contro H₂S
Il costo di questa soluzione dipende dalla complessità del problema nel vostro sito. I nostri tecnici progettano soluzioni su misura per il vostro problema. Queste soluzioni comprendono strumenti di controllo per l'iniezione del prodotto e di verifica in tempo reale per l'efficacia del trattamento contro il solfuro di idrogeno e i mercaptani. Pertanto, è possibile modificare il dosaggio in modalità remota e utilizzare solo il prodotto di cui avete bisogno.