![]()
![]()
Alcuni trattori, escavatori, gru e altri macchinari mobili non stradali alimentati a gasolio sono ora dotati di tecnologia SCR, che richiede un liquido chiamato AdBlue. AdBlue viene versato in un apposito serbatoio, separato da quello per il gasolio. AdBlue è un liquido trasparente che non è pericoloso ed è semplice da usare. Grazie alla tecnologia SCR e AdBlue, questi veicoli risultano più rispettosi dell'ambiente poiché le loro emissioni di ossidi di azoto nocivi vengono notevolmente ridotte.
La tecnologia SCR e AdBlue per la riduzione di NOx sono ormai comuni in diversi tipi di mezzi mobili non stradali, ad esempio:
- Macchinari per le aziende agricole e gli allevamenti come trattori e mietitrebbie
- Gru mobili
- Macchinari utilizzati nei porti e negli aeroporti
- Escavatori e macchine utilizzate nelle miniere o nell'edilizia
Gli agricoltori e la comunità agricola conoscono Yara come il leader nei fertilizzanti minerali. Yara è inoltre un pioniere nell'impiego di AdBlue. Abbiamo partecipato alla creazione della norma ISO per AdBlue, insieme con i produttori di motori diesel. AdBlue è una specifica soluzione di urea che, per poter essere compatibile con il complesso catalizzatore SCR che la converte, deve essere molto pura. Per garantire la sua purezza, questa soluzione di urea viene prodotta e distribuita con modalità ancora più raffinate rispetto a quella della soluzione di urea utilizzata dagli agricoltori nei fertilizzanti minerali. Pertanto, proprio per questa differenza, viene venduta a un prezzo diverso.
AdBlue, venduto da Yara, viene distribuito con il marchio Air1. Attraverso una rete di distributori Air1 presente in tutto il mondo, ci occupiamo della fornitura per gli agricoltori e gli operatori di mezzi mobili non stradali.
Yara presenta una gamma completa di soluzioni AdBlue per trattori e grandi macchinari mobili non stradali. Il nostro team commerciale di Air1 mette a disposizione le proprie competenze per rispondere a tutte le domande e le esigenze relative a AdBlue.